chirurghi entrano in sala. Si spengono le luci. Si accendono i monitor e si indossano gli occhiali per la visione 3D. E’ il setting della nuova neurochirurgia che passa dalla rivoluzione digitale dell’esoscopio, un sistema di visione con monitor 4K in 3D che sostituisce l’utilizzo del microscopio, per le operazioni neurochirurgiche.

Rivoluzione digitale della neurochirurgia: esoscopio 3D in 4K
Condividi:
Prendi un appuntamento
La segreteria ti risponderà tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 18.

Dr. Giorgio Callovini
Medico Chirurgo
Nato a Roma nel 1953, formatosi presso Divisione di Neurochirurgia dell’Ospedale San Camillo di Roma.
Specializzato in Neurochirurgia all’Università Sapienza di Roma nel 1984.
Assistente neurochirurgo presso Divisione di Neurochirurgia Ospedale San Filippo Neri dal 1988, nel 1993 vince concorso ad Aiuto neurochirurgo: responsabile del servizio di Stereotassi nello studio – ricerca e cura delle
patologie cerebrali in area critica…