Benvenuti
Dottor
Giorgio Callovini
Medico chirurgo specializzato in Neurochirurgia
Nato a Roma nel 1953, formatosi presso Divisione di Neurochirurgia dell’Ospedale San Camillo di Roma. specializzato in Neurochirurgia all’Università Sapienza di Roma nel 1984.
Assistente neurochirurgo presso Divisione di Neurochirurgia Ospedale San Filippo Neri dal 1988, nel 1993 vince concorso ad Aiuto neurochirurgo: responsabile del servizio di Stereotassi nello studio – ricerca e cura delle patologie cerebrali in area critica. Dal 2000-2006 responsabile UOS Neurochirurga Stereotassica, presso l’ospedale Santo Spirito. Dal 2006 al 2011 Direttore Unità operativa di Neurochirurgia Ospedale Santo Spirito. Dal 2011 ad 2021 incarico di Alta specialità in Neuroncologia presso Ospedale San Giovanni, ove ha ricoperto l’incarico di Direttore ff della UOC di Neurochirurgia dal 2017 al 2018.
Membro della Società Italiana di Neurochirurgia, e della Associazione Italiana di Neuoroncologia.
Referee della Commissione Nazionale per la formazione continua in Medicina.
Ha arricchito le proprie competenze attraverso la frequenza e Stages presso reparti di Neurochirurgia in Italia, Svizzera, Germania, Inghilterra, Stati Uniti e Finlandia. E’ autore di 48 lavori su riviste internazionali e italiane su temi di : oncologica, traumatologia cranica ,chirurgia vascolare e chirurgia vertebrale. Ha partecipato a più di 130 congressi e meetings nazionali ed interazionali presentando 85 comunicazioni su tematiche di chirurgia mininvasiva, stereotassi, chirurgia vertebrale, neuroncologia, chirurgia vascolare, chirurgia del sistema nervoso periferico.
Consulente neurochirurgo dal 2000 al 2021 della ASL Roma 4 (Civitavecchia/Bracciano)
La propria casistica operatoria consta di: 5.000 interventi, prevalentemente su neoplasie cerebrali, basicranio, aneurismi e malformazioni vascolari, traumatologia cranica, idrocefalo, neuroendoscopia, spondilosi cervicale e lombari, ernia del disco, instabilità spinale, lesioni traumatiche e neoplasie dei nervi periferici. .
Casistica Operatoria
La casistica sottoriportata riflette la mia esperienza di neurochirurgo ospedaliero ed i campi di maggiore interesse approfonditi negli anni. In particolare riguardanti la chirurgia cerebrale mininvasiva anche con ausilio di tecnologie stereotassiche ed endoscopiche, chirurgia vertebrale intesa come microchirurgia dell’ernia del disco lombare e cervicale, stabilizzazione vertebrale con tecnica mininvasiva o open.
Casistica operatoria (depositata preso le Direzioni Sanitarie )
La casistica operatoria consta di 5.082 interventi chirurgici al 2021, così suddivisi.
Divisione di Neurochirurgia
Ospedale San Filippo Neri
1988 / 1999
Interventi
UOC di Neurochirurgia
Ospedale Santo Spirito
2000 / 2011
Interventi
UOC di Neurochirurgia
Ospedale San Giovanni
2011 / 2021
Interventi
Craniotomie per traumi
702 (13%)
Chirurgia vertebrale
1.308 (26%)
Ernie del disco / Stabilizzazioni / Open percutaneo
Neoplasie sovra e sottotentoriali
751 (14%)
Derrivazioni
249 (5%)
Endoscopia cerebrale
Clipping aneurismi
103 (3%)
Periferico
521 (11%)
Trapianto di nervo / Tunnel carpale / Tunnel cubitale
Interventi stereotassi
245 (5%)
Neoplasie spinali
216 (4%)
Patologia cervicale
307 (6%)
Discale / Artrodesi / Stenosi
Miscellanea
680 (13%)